A Treviglio dal 1 Marzo 2025
Corso di massaggio base sportivo
OPERATORE SPORT
Disciplina/ Specialistica A.S.G.F. ALLA SALUTE ED AL FITNESS – TECNICA WELLNESS DI MASSAGGIO PER LO SPORTIVO
Frequenza:
2 sabato al mese
Durata del corso:
10 lezioni
Certificazioni
Struttura e programma del corso
È un percorso formativo teorico e pratico di 60 ore, volto a fornire le fondamentali conoscenze operative del massaggio Base Classico sportivo ai fini dell’ottenimento della certificazione di operatore OPERATORE SPORT
Disciplina/ Specialistica A.S.G.F. ALLA SALUTE ED AL FITNESS – TECNICA WELLNESS DI MASSAGGIO PER LO SPORTIVO.
Le basi scientifiche apprese nel corso, permetteranno di comprendere in modo specifico ed approfondito l’esecuzione, il procedimento e la sequenza all’interno di un metodo. Il programma affronterà tutti gli aspetti della pratica e della teoria.
Durante lo svolgimento delle lezioni di teoria comprenderai le origini del massaggio, approfondirai argomenti come l’anatomia la fisiologia, la postura, la deontologia del massaggiatore e andremo a studiare tutte e sette le manualità che definiscono il massaggio, che sono necessarie e basilari per prepararti e formarti in modo completo.
Durante le lezioni di pratica analizzeremo nel dettaglio ogni manualità, le sue azioni, gli effetti, la corretta esecuzione delle manovre, la sequenza e memorizzazione.
Ti eserciterai attivamente con la supervisione del docente, acquisendo tecnica e fiducia in te stesso.
Qualifiche
L’obbiettivo finale sarà fornirti le competenze complete, farti comprendere in modo specifico ed approfondito l’esecuzione, il procedimento e la sequenza, per poter svolgere una seduta di massaggio in autonomia e sviluppare le tue abilità di operatore.
Al termine del programma verrà effettuato un’esame pratico e scritto a superamento di ciò verrà rilasciato il diploma e il tesserino tecnico da parte del CONI con la qualifica di OPERATORE SPORT
Disciplina/ Specialistica A.S.G.F. ALLA SALUTE ED AL FITNESS – TECNICA WELLNESS DI MASSAGGIO PER LO SPORTIVO.
Scopri il percorso
Il corso pone un’estrema cura nel campo dell’insegnamento, i formatori, sono operatori sanitari, massoterapisti e infermieri autorizzati in possesso di lauree, certificazioni e diplomi riconosciuti a livello nazionale.
TEORIA DI BASE
La cellula
• Fisiologia
La cute
• Funzioni della cute
Apparato locomotore
• Ossa
• Articolazioni
• Muscoli
Anatomia
• Apparato scheletrico generalità sullo scheletro e le ossa
• Colonna vertebrale
• Ossa della gamba e della coscia
• Articolazioni
Apparato muscolare
• Muscoli della gamba
• Muscoli della coscia
• Muscoli glutei
• Muscoli della spalla
Circolazione
• Il cuore
• Le vene
• Il sistema linfatico
• Il sistema nervoso
PARTE TEORICO-PROPEDEUTICA
• Introduzione
Cenni storici
• La scoperta, le radici, Il massaggio nell’antichità.
• Il massaggio oggi
Effetti fisiologici
• Anatomo-fisiologi.
• Meccanismi d’azione sui sistemi e gli apparati.
• Posizione anatomica.
• Piani e assi.
• Effetti sulla cute.
• Meccanismo di contrazione.
• Effetti fisiologici sulla muscolatura.
• Effetti fisiologici nella circolazione arteriosa, venosa, linfatica
• Meccanismi d’azione del massaggio sul circuito venoso e linfatico.
• Meccanismi d’azione del sistema nervoso.
• Effetti sul sistema nervoso.
• Effetti psicologici del massaggio.
Principali tipologie di massaggio
• Massaggio sportivo pre e post gare
• Massaggio defaticante
• Massaggio estetico
• Massaggio riabilitativo
Controindicazioni
• Controindicazioni al massaggio
• Indicazioni
• Zone interdette e semi interdette
Postura
• Le catene muscolari (cenni)
• I compensi
• La postura dell’operatore.
PARTE TEORICO-PRATICA
Il massaggio di base svedese
• Le manualità di base classiche e fondamentali
• Tecnica del massaggio
• Sfioramento
• Frizione
• Impastamento
• Percussione
• Vibrazione
Le manualità di base
• Piede
• Gamba
• Coscia
• Fascia lata
• Gluteo (prono)
• Tecniche personali
Massaggio del tronco
• Tratto lombare-dorsale
• Tratto cervicale
• Addome – torace
Massaggio dell’arto superiore
• Mano
• Avambraccio
• Braccio
• Massaggio viso collo
Viso
• Collo
• Tratto cervicale.
Dimostrazioni del docente, svolgimento ed esecuzione in gruppo.
Responsabile coordinatrice del corso:
Marcella Gatti
Attiva dal 1998, ha conseguito la Laurea in Massoterapia nel 2015, specializzandosi in terapia miofasciale per il trattamento del dolore muscolare e articolare, sia cronico che acuto, e nella riabilitazione post-traumatica e post-operatoria.
Ha inoltre ottenuto una specializzazione nel linfodrenaggio secondo i metodi Vodder e Leduc, sia post-operatorio che preventivo.
Dal 2017 è insegnante e, dal 2021, formatrice registrata al Registro Nazionale CONI Italia.
ASI BERGAMO/CONI ITALIA NUMERO TESSERA 20211478 SALUTE E SPORT.
WhatsAppp 3428704294
CORESTABILITY terapie_manuali
Via 24 Maggio n° 23 Treviglio, (BG)
Compila il form on line con i tuoi dati
FAQ e Regole generali
Il partecipante è tenuto al rispetto degli orari secondo il calendario condiviso.
Ogni eventuale variazione di calendario verrà comunicata tempestivamente al partecipante.
Quali qualifiche vengono rilasciate?
Al termine del programma verrà effettuato un esame pratico e scritto.
A superamento dell’esame, verrà rilasciato il diploma e il tesserino tecnico da parte del CONI con la seguente qualifica:
OPERATORE SPORT Disciplina/ Specialistica A.S.G.F. ALLA SALUTE ED AL FITNESS – TECNICA WELLNESS DI MASSAGGIO PER LO SPORTIVO
ai sensi della legge 4/2013 approvata in data 14 gennaio 2013 da Camera e Senato pubblicata in gazzetta ufficiale nr 22 del 26 gennaio 2013.
Come posso iscrivermi?
Compila il form on line presente in questa pagina.
Come posso pagare?
Il costo del corso è di 1.500 € pagabili in sei rate così suddivise
Iscrizione: EURO 250
Per ulteriori informazioni consulta la pagina con il regolamento generale qui.
In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di 4 allievi, il corso viene avviato in modalità one to one: docente – allievo
Il corso può essere sospeso?
A CORSO GIA’ INIZIATO, SOLO ED ESCLUSIVAMENTE PER MOTIVI DI SALUTE COMPROVATI DA CERTIFICAZIONE MEDICA, SARA’ POSSIBILE BLOCCARE E CONGELARE I PAGAMENTI PER UN SUCCESSIVO CORSO DI FORMAZIONE DI MASSAGGIO BASE CLASSICO.
Il certificato medico deve avere validità per tutte ore del corso. Consulta il regolamento generale per tutti i dettagli.
In che date verrà effettuato il corso?
- Inizio corso: 1 MARZO 2025 – Fine corso: 7 GIUGNO 2025
- ESAME PRATICO GIUGNO 2025. Il tesserino tecnico ha validità di 2 anni
FREQUENZA DUE SABATO AL MESE
Dalle ore 08.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.00
Lezioni di ANATOMIA da Marzo a Aprile dalle 08.30 alle 13.30
Lezioni di PRATICA da Marzo a Giugno Dalle 10.30 alle 12.30 Dalle 13.30 alle 17.00